• gems
  • combo foodtech
  • footwear
  • cambo agrotech
  • cambodia tools
  • machinery
  • cambopack
  • automation
  • camboplas
  • ctg
  • cambomed
  • camwater
  • cambuild
  • cambodia property expo
  • Home
  • News
  • Preoccupazioni circa l'andamento dell'export di riso cambogiano

Preoccupazioni circa l'andamento dell'export di riso cambogiano

Riso della Cambogia. Dopo 2 mesi promettenti, l'andamento dell'export è andato peggiorando nel mese di Marzo.

28-04-2016

Preoccupazioni circa l'andamento dell'export di riso cambogiano

Sulla base dei nuovi dati in possesso del Ministry of Agriculture, si è preso atto che dopo i primi 2 mesi dell'anno decisamente positivi, l'andamento dell'export di riso cambogiano è peggiorato improvvisamente nel corso del mese di Marzo con un calo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2015 passando da 75.867 tonnellate a 66.275.

Quanto recentemente divulgato non ha che alimentato ulteriormente i timori fra gli operatori del settore del riso della Cambogia confermando peraltro la convinzione che, senza adeguati sostegni finanziari pubblici, l'andamento dell'export sarebbe stato segnato da un costante declino.

Gli operatori del settore hanno interpretato il significativo calo dell'andamento dell'export come una ennesima conferma delle difficoltà del settore del riso cambogiano, perennemente attanagliato da problemi quali i forti costi di produzione, le elevate bollette dell'elettricità, la mancanza di finanziamenti all'acquisto e la carenze di magazzinaggio.

La netta decelerazione dell'andamento dell'export evidenzia questi problemi, emersi in passato e sottolineati ancora recentemente da Crisis (Cambodian Rice Industry Survival Implementation Strategy) in occasione della presentazione di un piano straordinario, articolato su 9 punti e finalizzato a consentire al riso della Cambogia di superare sfide di importanza determinante per la sua stessa sopravvivenza.

La scarsezza di liquidità e le difficoltà a competere con la concorrenza degli altri Paesi sono ulteriori elementi problematici di questo comparto agricolo e se non sarà stabilito un limite pari a 100.000 tonnellate alle importazioni unitamente a prestiti agevolati nella misura di US$250 milioni, l'andamento dell'export del riso cambogiano non potrà che declinare ulteriormente.

La siccità determinata dal ritardo delle piogge ha poi ulteriormente acuito problematiche già ben conosciute.